CantinaJazz Il Risveglio di Primavera
đź“Ť Il Cavatappi Spiritojazz | đź“… 13 Aprile 2025, ore 20:30
Da sempre i sommelier abbinano vino e cibo: dal 2001 CantinaJazz abbina vino e musica creando delle sinestesie dove entrambi i protagonisti si esaltano vicendevolmente. Ogni evento multisensoriale di CantinaJazz prevede un percorso eno-gastro-musicale studiato e selezionato opportunamente. Lo studio della personalità musicale dei vini viene condotto in collaborazione coi docenti di Analisi Sensoriale del Corso di Studio in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa. Il programma eno-gastronomico di questa serata è indicato qui sotto; i brani musicali vi verranno presentati dal palco: il gioco consiste nel degustare mentre si ascolta, provando però a degustare la musica e ascoltare il vino!
Perché la sinestesia riesca bene è necessaria la concentrazione: durante i momenti musicali si prega di fare silenzio!
Percorso eno-gastronomico
Vini della Cantina Conte Aldobrando degli Azzoni Avogadro piatti della cucina del Cavatappi
- Jabalì – Sangiovese rosato brut
Le ficattole del Cavatappi - Le Fonticchie 2024 – IGT Toscana Vermentino
Uovo strapazzato e asparagi su crema di patate e petali di grana padano - Villa Sole 2023 – IGT Toscana Pinot Grigio
Risotto con carciofi profumati alla maggiorana, gocce di taleggio e julienne croccante di prosciutto - Chianti 2022 DOCG
CarrĂ© di rosticciana ripiena di maiale con spiedino colorato di verdure arrosto - Baciamano 2015 – Vinsanto di S. TorpĂ© DOC
Torta friabile di mandorle con crema chantilly all’arancia - Caffè Trinci Selezione Oro
👤 La formazione musicale
![]() | ,
Paola Bivona – voceClasse 1992, finalista al Festival di Castrocaro e concorrente di The Voice of Italy. Nel 2015 si trasferisce a Roma dove frequenta prima l’Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini, diretta da Tosca, poi il corso di canto jazz del Conservatorio Santa Cecilia. Fonda il collettivo Adoriza con cui porta in scena in teatri prestigiosi lo spettacolo musicale “Viaggio in Italia – cantando le nostre radici”, ideato da Tosca per la regia di Massimo Venturiello e la produzione artistica di Piero Fabrizi. Il progetto diventa un album e nel 2019 vince la Targa Tenco. Dal 2019 al 2024 partecipa a molti tour internazionali per il Festival “Sete Sòis Sete Luas” in Europa, Tunisia, Marocco e Capo Verde accompagnata da musicisti provenienti da tutto il mondo. Nel 2021 esce il suo primo singolo Ruggine (per Blue Room House), nel 2022 Semplicemente e Nessuna Onda (per Shed626 / The Orchard) oltre a collaborazioni come quelle con Mattia Salvadori (sulla traccia Guai) e Criptabasement (sulla traccia Radio Disco Mantra). |
![]() |
Nino "Swing" Pellegrini – ContrabbassoGiovanni Pellegrini detto Nino ha studiato contrabbasso classico con Paolo Tommasi e Jazz con Paolino Dalla Porta, Furio Di Castri, Bruno Tommaso. Nel 1994 e '95 ha vinto due Borse di Studio presso la Scuola "Siena Jazz", all"interno della quale ha fatto parte del Gruppo di Musica di Insieme di Enrico Rava e della Big Band di Giancarlo Gazzani. Nel '94 e '95 ha vinto due Borse di Studio per il Corso triennale di Alta Qualificazione Professionale per Musicisti di Jazz e Derivazioni Contemporanee conseguendo il relativo titolo Cee – Post Diploma di "Esecutore di Musica Jazz e Derivazioni Contemporanee". |
🤝 Partner e Sponsor
Fondazione Arte Viva
Caffè Cultura
Comune di Firenze
Con il loro sostegno, rendiamo la musica accessibile a tutti. Grazie!
📲 Info Utili
- Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.
- Seguici su Instagram per aggiornamenti e backstage.
- Hashtag ufficiale: #ConcertoPrimavera2025