Swing di Vino Generoso! (CantinaJazz a Livorno)

📍 Boccon Di Vino in Villa Lloyd | 📅 09 Maggio 2025, ore 20:30

Da sempre i sommelier abbinano vino e cibo: dal 2001 CantinaJazz abbina vino e musica creando delle sinestesie dove entrambi i protagonisti si esaltano vicendevolmente. Ogni evento multisensoriale di CantinaJazz prevede un percorso eno-gastro-musicale studiato e selezionato opportunamente. Lo studio della personalitĂ  musicale dei vini viene condotto in collaborazione coi docenti di Analisi Sensoriale del Corso di Studio in Viticoltura ed Enologia dell’UniversitĂ  di Pisa. Il programma eno-gastronomico di questa serata è indicato qui sotto; i brani musicali vi verranno presentati dal palco: il gioco consiste nel degustare mentre si ascolta, provando però a degustare la musica e ascoltare il vino! Chi vuole conoscere ulteriori dettagli può leggere questo articolo
Perché la sinestesia riesca bene è necessaria la concentrazione: durante i momenti musicali si prega di fare silenzio!

Percorso eno-gastronomico


Vini della Fattoria Uccelliera piatti della cucina del Boccon Di Vino in Villa Lloyd
  • Ficaia 2024 – IGT Toscana Bianco
    Insalata di mare calda e vele di lungomare con formaggi
  • Nero in bianco 2024 – IGT Toscana Bianco
    Quasimodi (pasta fresca) al pesto della casa con tartare di gamberi con ricotta al lime
  • La Prima Volta 2024 – IGT Toscana Rosato
    Calamari ripieni con formaggi in erba cipollina
  • Limoncino – Liquori Malloggi
    Nuvole brasiliane agli agrumi
  • Caffè Trinci Selezione Supercrema
La presentazione e il servizio dei vini per questo evento sono curati dai Sommelier: Alessandra Bertolotto, Marco Chetoni, Viviana Muraca della delegazione AIS di Pisa.

👤 Gli artisti!

Michela Lombardi – Voce

Elegante, delicata, intensa. La toscana Michela Lombardi è tra le prime dieci Migliori Jazz Vocalist Italiane secondo il “Jazzit Award 2011″. Ha inciso due dischi con Phil Woods componendo anche alcune lyrics, ha firmato un brano con Burt Bacharach, insegna canto jazz in tre conservatori italiani. Nei suoi ultimi due dischi – “Solitary Moon” con il Piero Frassi trio insieme a Gabriele Evangelista e Andrea Melani, e “Live To Tell” con il Riccardo Fassi trio insieme a Luca Pirozzi e Alessandro Marzi. www.michelalombardi.it


Moraldo Marcheschi – Sax

Si diploma in clarinetto nel 1995 presso l’Istituto Musicale “Luigi Boccherini ” di Lucca. Frequenta corsi di perfezionamento di livello internazionale, come quello tenuto con il maestra Karl Leister (Berliner Philarmonic). Inizia a studiare sassofono jazz con Stefano Cantini e frequenta master class con musicisti di fama internazionale come Pietro Tonolo, Danilo Rea, Paul McCandless, Dave Liebman. Nel 2005 vince il premio “Luca Flores” al concorso di Barga Jazz come miglior solista. Entra a far p arte dell’orchestra di Barga jazz e del Nico gori swing tentet esibendosi in festival importanti, tra cui Umbria Jazz a Perugia.


Andrea Garibaldi – Piano

Inizia a suonare il pianoforte all’età di 7 anni, ma abbandona gli studi classici per dedicarsi alla musica leggera e ai cantautori italiani. Dai 13 inizia una serie d’esperienze che lo porteranno ad imparare diversi strumenti da autodidatta: la batteria, il sax, la chitarra e la voce. Intraprende lo studio del jazz sotto la guida di Riccardo Arrighini. Dagli inizi del 2012 forma un trio a suo nome con Fabio di Tanno al contrabbasso e Vladimiro Carboni alla batteria, dove suona tutte sue composizioni. www.andreagaribaldi.it


Nino “swing” Pellegrini – Contrabbasso

Giovanni Pellegrini detto Nino ha studiato contrabbasso classico con Paolo Tommasi e Jazz con Paolino Dalla Porta, Furio Di Castri, Bruno Tommaso. Nel 1994 e ’95 ha vinto due Borse di Studio presso la Scuola “Siena Jazz”, all’interno della quale ha fatto parte del Gruppo di Musica di Insieme di Enrico Rava e della Big Band di Giancarlo Gazzani. Nel ’94 e ’95 ha vinto due Borse di Studio per il Corso triennale di Alta Qualificazione Professionale per Musicisti di Jazz e Derivazioni Contemporanee conseguendo il relativo titolo Cee – Post Diploma di “Esecutore di Musica Jazz e Derivazioni Contemporanee”.


Marco Simoncini – Batteria

Attivo sulla scena musicale Toscana da molti anni, si è formato presso l’istituto Siena Jazz al fianco di Roberto Gatto, Fabrizio Sferra, Paolino dalla Porta e Stefano Battaglia e ha partecipato a seminari con Ettore Fioravanti, Bobby Durham. Ha svolto la sua attivitĂ  musicale prevalentemente in Toscana ma espandendosi in Liguria, Lombardia, Lazio e in Francia. Partendo dal funk ispirandosi al batterista David Garibaldi si è misurato successivamente con il Jazz nelle sue svariate formazioni.


Emiliano Loconsolo

Emiliano Loconsolo – direzione artistica

Co-fondatore del progetto CantinaJazz, ne è da sempre il direttore artistico. Educato al canto sia classico che jazz, Emiliano fonde il registro di tenore e controtenore, sviluppando un repertorio che include classici dell’American Songbook, arie del sei-settecento e contemporary art songs. Ha vissuto per otto anni negli USA, diplomandosi al New England Conservatory di Boston. Esperto di accostamenti eno-musicali con 23 anni di esperienza nel settore, è attualmente a Berlino, ma segue da remoto la produzione artistica di CantinaJazz. emilianoloconsolo.com


👤 I protagonisti!

Fattoria Uccelliera – Fauglia

Chi non è mai stato alla Fattoria Uccelliera non può capire. È impensabile che a breve distanza da cittĂ , e centri intensamente abitati, che a pochi secondi da strade di grande traffico, possa esistere un’isola di pace così particolare. In realtĂ  ci sono luoghi in cui basta oltrepassare un cancello perchĂ© tutto cambi intono a noi. Ebbene ciò accade a chi viene in Fattoria, una tenuta dove quasi tutto è rimasto come secoli fa. I vecchi fabbricati rurali, restaurati per amore, tornano alla vita, inseriti nel territorio assolutamente integro e lo rivivono in modo innovativo, integrando l’attivitĂ  di agricoltura con quella di agriturismo. La forte presenza di selvaggina autoctona, che da sempre ha scelto questo territorio come proprio habitat, la dice lunga sotto questo profilo. Come spiegare il sentirsi qui subitamente in pace con se stessi? Cosa dire dei colori, dei rumori, dei profumi? È difficile spiegare a parole; il perchĂ© di tutto questo lo scopri da solo, dopo aver varcato il cancello della Fattoria Uccelliera. www.uccelliera.com


Liquori Malloggi – Fornacette

Giovane realtĂ  produttiva in crescente espansione, alla cura tutta artigianale nella lavorazione ed alla genuinitĂ  degli ingredienti unisce una ricerca tecnologica di avanguardia, avvalendosi dell’esperienza dei migliori tecnici del settore, per ottenere un prodotto altamente concorrenziale per qualitĂ  e prezzo. Specializzata con importanti risultati nella produzione di tutti i tipi di liquori e creme, il Liquorificio Malloggi dedica un’attenzione ed una cura particolare anche alla confezione dei propri prodotti, che spesso fa realizzare in vetrosoffiato con design originali, come quello (esclusivo) che riproduce la Torre di Pisa.
www.liquorificiomalloggi.it


Trinci cioccolato e caffè – Cascine di Buti

Ercole Trinci, fondatore dell’azienda nel 1939 a Firenze, e Andrea, figlio, prosecutore dal 1971 non solo nel produrre caffè di qualitĂ  ma anche nel tramandare l’arte di tostare il caffè: ha insegnato, infatti, le tecniche della torrefazione a un gruppo di detenuti presso la casa circondariale Le Vallette di Torino. Andrea è un artista del procedimento “dolce”, utilizzato per tostare caffè e cacao mediante l’uso di una tradizionale macchina a legna che bene si armonizza con la vita pacifica di Cascine di Buti. I risultati, assolutamente formidabili, balzano subito al palato assaggiando le miscele Impressioni e le mono-origini: gli esclusivi Huehuetenango del Guatemala e Harenna caffè selvatico delle Foreste Etiopi.
trincicaffe.it


Boccon di Vino in Villa Lloyd – Livorno

Un angolo di classe e raffinatezza nel cuore di Livorno.
Immerso in un’atmosfera elegante e accogliente, il nostro ristorante Boccon Di Vino in Villa Lloyd è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica unica, arricchita dalla bellezza di una villa storica e dalla passione per la cucina di qualità. Ogni piatto che proponiamo è un incontro tra tradizione e innovazione, preparato con ingredienti freschi e selezionati con cura, per regalare ai nostri ospiti un viaggio nel gusto.
Per una serata indimenticabile, vi invitiamo a immergervi nel fascino di musica jazz dal vivo e a lasciarvi sedurre dalla degustazione di vini pregiati, selezionati per esaltare ogni piatto e creare un’armonia perfetta di sapori e note. Un’atmosfera raffinata, dove ogni dettaglio è pensato per offrire ai nostri ospiti un’esperienza sensoriale senza pari.
Vi aspettiamo per condividere insieme un’occasione speciale, dove il buon cibo, il buon vino e la buona musica si incontrano in un ambiente esclusivo. www.boccondivinolivorno.it


🤝 Collaboratori e Partner

AIS Toscana – Delegazione Pisa

Abbiamo fatto molto per comunicare e valorizzare il vino. Lo abbiamo fatto conoscere al consumatore attraverso i tanti corsi organizzati, lo abbiamo raccontato nei nostri locali cercando di trasferire emozioni alla clientela. Attraverso le nostre parole siamo riusciti a far scoprire un mondo fatto da uomini animati da passione e competenza come i tanti produttori della nostra regione. La nostra missione continua con tante iniziative, corsi, momenti didattici e degustazioni, serate a tema ed eventi. Crediamo molto nell’importanza della formazione. Grazie ad un protocollo d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione per l’adozione della didattica AIS, oggi nelle scuole superiori ad indirizzo alberghiero ed agrario toscane, gli studenti possono seguire i tre livelli di studio necessari per conseguire l’attestato di sommelier all’interno del piano di studi ministeriale. Inoltre, in collaborazione con le sedi universitarie più prestigiose, è stato elaborato un piano di studi ad indirizzo enogastronomico. E infine abbiamo contribuito a fondare un master universitario, giunto alla X edizione, per formare i futuri ambasciatori del vino italiano nel mondo.
aistoscana.it


Corso di Studi in Viticoltura ed Enologia – Università di Pisa

Dal 2015 esiste una convenzione tra il CdS in Viticoltura ed Enologia dell’Ateneo Pisano e il progetto CantinaJazz. Oltre a coinvolgere studenti e discutere di degustazioni emozionali, la collaborazione si esplica principalmente nell’analisi dei profili sensoriali dei vini in degustazione per stabilire il corretto abbinamento musicale. Questa collaborazione rappresenta un vero valore aggiunto per CantinaJazz e vogliamo ringraziare tutto il Corso di Studi e in particolare i docenti: Giuseppe Ferroni, Chiara Sanmartin, Isabella Taglieri, Francesca Venturi, Angela Zinnai per il tempo e le competenze che ci mettono a disposizione!


IPWebSite – Navacchio

Tecnologie Informatiche per Aziende. Affianchiamo le aziende nel processo di digitalizzazione. Specialisti nella realizzazione di siti web e e-commerce, gestiamo sponsorizzazioni tramite Google Ads e Facebook Ads. Progettiamo e implementiamo strategie SEO per il posizionamento sui motori di ricerca. Forniamo Software Gestionali ottimizzando i processi aziendali e formando il personale aziendale per l’utilizzo di nuovi strumenti informatici. Siamo al Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa).
ipwebsite.it


🤝 Sponsor

Infine, ma per nulla ultimo, desideriamo ringraziare sentitamente Officina Fiscale per il determinante sostegno all’allestimento dell’evento:

Officina Fiscale – Livorno e Modena

Officina Fiscale: Studio Commercialisti, servizi integrati per Imprese e Privati Il nostro posto è al fianco delle Imprese e dei Privati, per accompagnarli in tutte le fasi della gestione corrente e nelle fasi di cambiamento strutturale, offrendo soluzioni sostenibili e il più possibile semplici. Tutti i nostri servizi sono anche in lingua inglese, tra cui: consulenza aziendale e societaria, consulenza e assistenza contabile, consulenza e pianificazione fiscale, consulenza giuslavoristica e gestione paghe, fiscalità internazionale, strumenti di intelligenza artificiale applicata. www.officinafiscale.it


📲 Info Utili

  • Etilometro: CantinaJazz ha a disposizione un etilometro per chi voglia verificare la compatibilitĂ  alla guida

  • Lista WhatsApp: se vuoi essere iscritto alla nostra lista WhatsApp e ricevere tutti i messaggi con le nostre iniziative, metti in rubrica il n. numero: 320 8787288 (è necessario farlo: altrimenti i messaggi non arriveranno) e mandaci un messaggio chiedendo di essere aggiunto. Puoi importare il nostro numero sul tuo cellulare direttamente cliccando qui.