Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

il Risveglio di Primavera

Aprile 13 @ 8:30 pm - 11:00 pm

50€

Descrizione sintetica dell’evento:

Programma eno-gastronomico – i vini sono presentati dalla Cantina Conte Aldobrando degli Azzoni Avogadro

  • Jabalì – Sangiovese rosato brut
    Ficattole del Cavatappi
  • Le Fonticchie 2024 – IGT Toscana Vermentino
    Uovo strapazzato e asparagi su crema di patate e petali di grana padano
  • Villa Sole 2023 – IGT Toscana Pinot Grigio
    Risotto con carciofi profumati alla maggiorana, gocce di taleggio e julienne croccante di prosciutto
  • Chianti 2022 – DOCG
    Carré di rosticciana ripiena di maiale con spiedino colorato di verdura arrosto
  • Baciamano 2015 – Vinsanto di S. Torpé DOC
    Torta friabile di mandorle con crema chantilly all’arancia
  • Caffè Trinci Selezione Oro

Formazione musicale: Andrea Garibaldi (piano), Nino “swing” Pellegrini (c.basso), Vladimiro Carboni (batteria), Alessio Bianchi (tromba) e Paola Bivona (voce). Direzione artistica: Emiliano Loconsolo.

 


Prenotazioni e pagamento quote:

La quota di partecipazione onnicomprensiva e non frazionabile è di 50 €/persona. La prenotazione è obbligatoria e può esser fatta online contestualmente al pagamento delle quota di partecipazione, a questa pagina dell’Associazione Musicale Sinestesica. Per ulteriori informazioni o per segnalare problemi nella procedura di prenotazione, chiamare/whatsapp: 320 8787288.

 


Descrizione dettagliata:

Il Risveglio di Primavera: il magico momento dell’anno in cui si schiudono suoni, profumi e sapori ricchi di promesse, delicati eppure inebrianti. Il momento giusto per un evento di CantinaJazz dove il Conte Aldobrando degli Azzoni presenta una sbandierata di vini primaverili, tra cui lo Jabalì spumante brut rosato da sangiovese, anteprima assoluta che darà il benvenuto alla serata, le due ultime annate dei rinomati bianchi dell’azienda, il Chianti che, nell’abbinamento con la rosticciana è foriero delle grigliate estive, e infine il Baciamano, portentoso vinsanto senza tempo. Come senza tempo è il Caffé Trinci, coi suoi aromi che rimandano all’oriente e che suggellano la chiusura dell’evento. Primavera anche nella musica, col debutto a CantinaJazz di Paola Bivona, splendida voce giovane di riconosciuto talento, accompagnata da una affiatatissima formazione strumentale. La cucina del Cavatappi punta tutto su elementi spiccatamente primaverili e locali, dagli asparagi ai carciofi, sistemati in modo da non litigare col vino: su questo fa buona guardia la delegazione AIS di Pisa che condurrà la degustazione. Un omaggio alla primavera e alla sua vitalità!

Nel dettaglio, l’accoglienza è affidata allo Jabalì, bollicina charmat da sangiovese rosato, ultimo nato in casa Degli Azzoni, ma già premiato da un’ottimo riscontro di mercato. Bollicina fresca, primaverile e beverina, che con la sua vivace acidità bilancia bene le ficattole del Cavatappi, a gran voce riproposte dopo l’apprezzamento ottenuto negli eventi precedenti. Passiamo poi a Le Fonticchie 2024, vermentino in purezza, nell’annata più recente e fresca di imbottigliamento: qui la fa da padrone l’aroma vegetale della foglia di pomodoro insieme alla frutta tropicale, e per questo viene abbinato a un piatto poliedrico di aromi: un uovo strapazzato e asparagi su crema di patate e petali di grana padano. Passiamo poi all’altro bianco, di carattere completamente diverso: il Villa Sole 2023, un pinot grigio vinificato leggermente sulle bucce, dal classico colore ramato e dall’intensa sapidità, che vede nel piatto un risotto con carciofi profumati alla maggiorana, gocce di taleggio e julienne croccante di prosciutto. Sappiamo bene che il carciofo è la bestia nera dei sommelier, ma stavolta viene presentato in un contesto di sapori, dal taleggio al prosciutto, che armonizzeranno l’accordo col vino. Arriviamo quindi al turno dell’unico rosso: un classico Chianti, annata 2022, blend di sangiovese, syrah e merlot, morbido e di ottima beva che con l’abbinamento al carré di rosticciana ripiena di maiale con spiedino colorato di verdure arrosto fa già intravedere le grigliate estive… Infine, ma niente affatto ultimo, il Baciamano 2015, splendido esempio di vinsanto che il pubblico di CantinaJazz ha avuto modo di apprezzare in altre occasioni e in annate diverse, ma sempre entusiasmanti, e che stavolta accompagnerà una torta friabile di mandorle con crema chantilly all’arancia. Se la celebrata cucina del Cavatappi non mancherà di deliziare i palati, la delegazione AIS-Pisa si prenderà cura dei vini, perché risaltino al meglio: ce li presenterà uno a uno il delegato Alessandro Balducci. Come di consueto, chiuderemo la degustazione sulle note balsamiche e orientali del Caffè Trinci Selezione Oro.

Se la primavera è un debutto, in questo evento debutta anche la voce: la giovane Paola Bivona, talentuosa e già nota nel circuito jazzistico calcherà per la prima volta il palco di CantinaJazz, accompagnata da una formazione musicale ottimamente rodata, affiatata e agguerrita: Andrea Garibaldi al piano, Nino “swing” Pellegrini  al contrabbasso, Vladimiro Carboni alla batteria e Alessio Bianchi  alla tromba. La direzione artistica è del nostro Emiliano Loconsolo, che seleziona brani e arrangiamenti aspettando la primavera in Germania: non ci crederete, ma arriva anche lì.

Ringraziamo IPWebSite per il supporto digitale!

Dettagli

Data:
Aprile 13
Ora:
8:30 pm - 11:00 pm
Prezzo:
50€

Luogo

ristorante il Cavatappi
via del Tiglio 49
Calcinaia, Pisa 56012 Italia
+ Google Maps